icon cart
0 Oggetto(i)- 0,00 € CarrelloProdotto Prezzo
Non ci sono prodotti nel carrello
Dida italiano cl.1 Arriva Didà, uno strumento indispensabile per la didattica delle discipline curricolari e per il recupero dei ragazzi in difficoltà.
Dida italiano cl.4 Arriva Didà, uno strumento indispensabile per la didattica delle discipline curricolari e per il recupero dei ragazzi in difficoltà.
Dida storia e geografia cl.2 Arriva Didà, uno strumento indispensabile per la didattica delle discipline curricolari e per il recupero dei ragazzi in difficoltà.
Dida storia e geografia cl.4 Arriva Didà, uno strumento indispensabile per la didattica delle discipline curricolari e per il recupero dei ragazzi in difficoltà.
Il piacere di apprendere Progetto competenze è un utile compendio che propone in modo chiaro, sintetico, aggiornato ed efficace tutto quello che c’è da sapere sull’ approccio per competenze.
la costruzione del curricolo per competenze Il volume propone riflessioni sui cambiamenti di carattere generale
Letture e grammatica cl.1 Letture e Grammatica è una nuovissima collana di quaderni operativi che propone un'accuratissima scelta di brani antologici corredati di una serie di esercizi di ortografia,
Letture e grammatica cl.2 Letture e Grammatica è una nuovissima collana di quaderni operativi che propone un'accuratissima scelta di brani antologici corredati di una serie di esercizi di ortografia,
Letture e grammatica cl.3 Letture e Grammatica è una nuovissima collana di quaderni operativi che propone un'accuratissima scelta di brani antologici corredati di una serie di esercizi di ortografia,
Letture e grammatica cl.4 Letture e Grammatica è una nuovissima collana di quaderni operativi che propone un'accuratissima scelta di brani antologici corredati di una serie di esercizi di ortografia,
Sviluppare competenze...ma come? Il volume suggerisce come introdurre l'approccio per competenze indicando principi e itinerari didattici da seguire prima nell'insegnamento disciplinare,
Unita' di apprendimento per lo sviluppo di competenze I docenti si trovano in difficoltà davanti a bambini con diversi bisogni cognitivi, sociali e affettivi