Il grande cammino
Un racconto avvincente che intreccia le ricerche scientifiche condotte su Otzi, la mummia del Similaun, con la storia di una grande avventura.
Testa dura ma... geniale
Siamo nel lontano Giurassico, circa 180 milioni di anni fa. Una simpatica famiglia di Pachicefalosauri si trova alle prese con una nuova covata…
In marcia tra i ghiacci
Il racconto è ambientato nel Paleolitico, all’inizio dell’ultima glaciazione. Il mondo abitato si sta lentamente coprendo di ghiacci e il clima diventa ogni giorno più rigido.
Alla ricerca del pugnale sacro
Neolitico: 10 mila anni fa. Mira e Koi sono due ragazzi che vivono in un tranquillo villaggio di pastori e agricoltori. Koi è il prescelto della tribù per un'importante
La preistoria
In questa raccolta troverai i miti della preistoria, le scoperte e le invenzioni degli uomini primitivi. Percorrerai il lungo cammino che ha portato l'umanità a superare le proprie paure
Sulle rive del Tigri
Una lettura interessante per scoprire l’affascinante popolo dei Sumeri e le sue mille invenzioni: la scrittura, la ruota, l’astronomia, la scoperta della volta celeste…
Gli scribi reali
Antico Egitto: 1200 a.C. Nefertari vive a Tebe, capitale dell'Antico Egitto, sotto il regno del grande Faraone Sethy I. Abita con il fratellino, il padre e il vecchio Yuia in una
Il profumo della porpora
Fenici: 600 a.C. Myrim è un ragazzo del popolo che lavora in una tintoria, dove si tingono le preziosissime stoffe di porpora. Cerca notizie di suo padre, imbarcato da tempo
L'alloro e la spada
Antica Grecia: 397 a.C. Milione è un giovane spartano che, insieme ad alcuni compagni, si sta allenando per le gare olimpiche. Ad Atene, durante la sua preparazione, incontra la
Le civiltà dei fiumi e del mare
I grandi miti e le più affascinanti leggende dell'antichità sono riuniti in questa raccolta. È un libro fatto di tanti libri, di scritture lontanissime nel tempo, di
La pietra del sole
Scopri i segreti degli antichi italici attraverso le avventurose vicende della pietra del sole, un amuleto d’ambra dai poteri eccezionali. Seguendo l’itinerario compiuto dal
Il segreto dei vasi neri
Tra gli Etruschi: 400 a.C. La piccola Velia, figlia del magistrato di Tarquinia Aulo Spurinna, è troppo giovane per partecipare al grande banchetto offerto da suo padre.