icon cart
0 Oggetto(i)- 0,00 € CarrelloProdotto Prezzo
Non ci sono prodotti nel carrello
Il metodo propone la mano come strumento di conoscenza primario per la formazione delle sillabe dirette e inverse e,
mentre stimola la lettura intuitiva, insegna la lettura strumentale autonoma.
Il carattere predominante è il maiuscolo, ma grazie ai rimandi puntuali al Laboratorio di scrittura, si può lavorare fin dai primi giorni anche con il corsivo presentato sia sul quadretto che sulle righe.
Le sezioni I primi giorni di scuola - Quello che già so e Gli ultimi giorni di scuola - Valuto le mie competenze permettono di iniziare e concludere l’anno scolastico con attività compiti di realtà utili per valutare i progressi.
Ogni Unità didattica è incentrata sull’esplorazione di un luogo familiare: la casa, la scuola, la città, gli spazi aperti naturali.
In questo modo si promuove l’osservazione dello spazio vissuto e l’interdisciplinarità.
Per l’apprendimento delle discipline si fa riferimento costante alla realtà con attività laboratoriali e situazioni problematiche.
Nella guida al testo l’insegnante, oltre alla programmazione per competenze e numerose schede operative, troverà la guida alle competenze con rubriche valutative, spunti di lavoro per il coding e pratiche verifiche a livelli.